Fermiamo il costoso blocco della riforma
Non fare una riforma è la riforma più costosa. Il finanziamento aggiuntivo per l'AVS con l'aumento dell'IVA dello 0,4% è un primo passo verso un finanziamento sostenibile fino alla prossima riforma.
Il blocco della riforma non ha solo un costo economico
Per ripristinare la fiducia in Svizzera nel sistema dei tre pilastri, è necessario che questo torni ad essere capace di intraprendere una riforma. Per fare ciò, le forze disposte a riformare, di tutti gli schieramenti politici e dall'economia, devono unire le forze per smuovere il sistema.
Età di riferimento uguale per donne e uomini
L'allineamento dell'età pensionabile delle donne a quella degli uomini darà all'AVS solo una piccola spinta finanziaria, ma è un passo nella giusta direzione per modernizzare l'età pensionabile di riferimento in linea con l'aumento dell'aspettativa di vita.
Le pensioni delle donne sono protette
I lavoratori a basso reddito possono andare in pensione anticipata con il sistema più flessibile e a condizioni agevolate. La generazione transitoria di donne che non potrà beneficiare dei futuri miglioramenti strutturali della LPP riceverà delle compensazioni a vita. Di conseguenza, le donne non riceveranno meno, ma una maggiore pensione sul loro conto.
Flessibilità nel pensionamento
L'AVS 21 semplifica il passaggio dalla vita lavorativa alla pensione. Il pensionamento tra i 63 e i 70 anni può essere organizzato in modo flessibile a diverse condizioni. In questo modo si favorisce la considerazione per tutte le differenti esigenze.
Il comitato nazionale e il gruppo parlamentare raccomandano di votare a favore.