Impedire la dispersione degli insediamenti e una stabilizzare le zone popolate sono azioni centrali per il futuro. Per questo vogliamo densificare nelle zone edificabili attuali e in sostanza compensare le nuove zone.
Densificare contro la dispersione degli insediamenti

Realizzare la densificazione, preservare gli spazi verdi
Vogliamo preservare la diversità architettonica e paesaggistica della Svizzera. Ciò richiede una netta separazione tra territorio edificabile e non edificabile, e di conseguenza uno sviluppo territoriale adeguato. Nelle città è necessaria una densificazione delle aree già edificate al fine di conservare aree ricreative e oasi verdi e di crearne di nuove, anche nel territorio urbanizzato. Gli agglomerati devono essere anche in futuro zone attraenti con un paesaggio intatto, il che richiede una densificazione moderata. Nelle aree periferiche, la pianificazione territoriale deve tener contro, oltre alla salvaguardia del paesaggio come luogo ricreativo, anche delle necessità socioeconomiche delle zone montuose e di frontiera. Quindi, per esempio, un turismo ecologicamente sostenibile deve poter trovare spazio.
L'importanza del diritto di ricorso
Il diritto di ricorso delle associazioni è importante per l’applicazione del diritto ambientale. Consente infatti alle organizzazioni di portare all’attenzione delle autorità eventuali omissioni, e di garantire quindi il rispetto della legge.