Ci impegniamo per una società nella quale tutti siano liberi ed abbiano pari opportunità, indipendentemente dal modo di vita, da chi amano o dal loro sesso.
Parità per tutti i modelli di vita

Vogliamo vivere in una società pluralista in cui libertà individuale e responsabilità personale siano aspetti prioritari. Questa libertà può essere limitata solo se lede la libertà degli altri o se minaccia di danneggiare terzi. Lo Stato non deve dettare alle persone il modo in cui devono vivere e deve rimanere neutrale nei confronti di ogni fede o credo, purché questi siano compatibili con le nostre leggi. La parità tra uomini e donne e tra tutti i modelli di famiglia e di vita, così come le pari opportunità, sono per noi principi indiscutibili, e devono essere garantiti e protetti. La discriminazione e il razzismo non trovano alcuno spazio nella nostra società.
Modelli di vita e di famiglia
La parità tra uomini e donne e tra tutti i modelli familiari e di vita è per noi un principio di fondamentale importanza e deve essere in quanto tale garantita. Ciò presuppone per esempio la parità di salario per un uguale lavoro, la parità di trattamento in ambito fiscale e previdenziale per le coppie sposate, le unioni registrate e le coppie conviventi, e una completa apertura al matrimonio per le coppie omosessuali nonché la possibilità, per queste ultime, di adozione. La cura dei bambini deve essere compatibile con l’attività lavorativa sia per gli uomini che per le donne. Per noi quindi è quindi essenziale che ci sia un’offerta di centri di accoglienza diurna e di posti di lavoro a tempo ridotto, a tutti i livelli e per entrambi i sessi. Lo Stato non deve sottrarre la responsabilità educativa alle famiglie, ma aiutarle se necessario.